Farvi migliori: questo ha da essere lo scopo della vostra vita.
«In quasi tutti i paesi, la sorte degli uomini di #lavoro è diventata più incerta,…
I lumini del 9 febbraio di Sauro Mattarelli
Nei suoi Ringraziamenti irrituali, ad apertura del libro, Sauro Mattarelli stende una cordiale captatio benevolentiae…
Democrazia afascista
Democrazia afascista di Gabriele Pedullà, Nadia Urbinati La democrazia afascista – una forma di autocrazia…
I Fucili di Mazzini
La storia che ci accingiamo a raccontare, riguarda il passato del Regno di Sardegna alla…
Andare per i luoghi del Risorgimento
Per riscoprire come siamo diventati «noi». Dalle piazze Garibaldi ai forti abbandonati, tra lapidi dimenticate…
Totalitarismo 100
Misone, annoverato da Platone fra i sette saggi, insegnava: «Indaga le parole a partire dalle…
Borbonia felix. Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crollo
Le polemiche che hanno caratterizzato la celebrazione dei centocinquanta anni dell’Unità d’Italia si sono…
Un Comune sindacalista
Nell’autunno del 1920, a Modigliana, nell’Appennino romagnolo, un’inedita coalizione di sindacalisti rivoluzionari, ex combattenti e…
Tra mutualismo, emancipazionismo e coscienza nazionale
Tra mutualismo, emancipazionismo e coscienza nazionale. Il rapporto tra Apolloni, Dolfi e Garibaldi. a cura…
Lello Puddu incontra Giorgio Asproni
Risorgimento: costituzione e indipendenza nazionale
IL RISORGIMENTO, Franco Angeli
IL RISORGIMENTO Rivista di Storia del Risorgimento e di Storia Contemporanea 2 fascicoli…
Margaret Fuller. Corrispondente di guerra.
Dalle corrispondenze di Margaret Fuller emerge il pensiero dell’autrice, una delle donne simbolo del lento…
Luoghi del Risorgimento a Verona di Silvio Pozzani
È un libro utile per coloro che vogliono conoscere le tracce ancora esistenti del Risorgimento…
Storia di un’élite. La nobiltà italiana dal Risorgimento agli anni Sessanta
Questo libro studia la nobiltà come un’élite della quale ricercare i caratteri dominanti, i meccanismi…
Men in Arms
I Garibaldi dopo Garibaldi.
Garibaldi dopo Garibaldi. La terza generazione e le sfide del Novecento I Garibaldi dopo…
Liviana Gazzetta: Femminismo mazziniano
Femminismo mazziniano Un’idea di emancipazione nell’Italia post-unitaria (1868-1888) Per capire il ruolo che storicamente il…
Sei libera, sii grande.
Sei libera sii grande. Giuseppe Mazzini e il suo insegnamento. Questo libro è un…
Doveri dell’ Uomo ( in formato pdf )
clicca sull'immagine per la lettura clicca sull'immagine per la lettura
Antenati a Costantinopoli. Esuli italiani negli anni del riformismo ottomano 1828-1878
Durante il Risorgimento dalla penisola italiana furono in molti a volgere lo sguardo verso una…
Gaetano Salvemini, MAZZINI
La complessa eredità di un padre della patria nell’interpretazione del suo storico più celebre. Fu…
Jessie W. Mario: Vita di Giuseppe Mazzini
Jessie White Mario è stata una delle protagoniste del Risorgimento italiano. Di nascita inglese, si…