Perchè leggere DOVERI dell’UOMO oggi?
21.04.2023La transizione energetica: ricerca e sviluppo
18.04.2023GIUSEPPE MAZZINI attualità dei DOVERI DELL’UOMO
20.04.2023 - CagliariL’interpretazione di Dante Alighieri nel Risorgimento
15.04.2023Livorno vista dall’ alto
02.04.2023Pace e Guerra, attraverso i testi biblici
30.03.2023
Associazione Mazziniana Italiana Sezione “Rimini marzo 1831” Il giorno 30 marzo 2023 alle h. 15,00,…
“Rita Levi Montalcini: tra scienza e creatività”, a Torino
28.03.2023
Conferenza di Piera Levi Montalcini, organizzata da Associazione Mazziniana Italiana Torino e Piemonte presso il…
Sessualità tra storia e scienza
16.03.2023Commemorazione del 151° anniversario della morte Giuseppe Mazzini
11.03.2023CLI Anniversario della morte di Mazzini
TRIESTE dall’occupazione titina al memorandum di Londra del 1954
06.03.2023 - CagliariL’ ATTUALITÀ DEL PENSIERO DI GIUSEPPE MAZZINI
23.02.2023
Associazione Italiana Italiana ONLUS Torino e Piemonte Confederata a Consiglio Nazionale delle…
Giordano Bruno, laicità e pensiero libero
18.02.2023Mazzini, storia e sociologia di un cambiamento mancato
10.02.2023L’ eredità culturale, sociale e politica della Repubblica Romana
09.02.2023L’ “impresa” di fiume tra storia e arte
08.02.2023Giuseppe Mazzini e il sogno europeo: una vita per la democrazia
08.02.2023Angelo Fortunato Formiggini
04.02.2023Dare Futuro Alla Memoria
02.06.2023Una rilettura dei Doveri dell’ Uomo
20.01.2023Una Costituzione per la Terra
18.01.2023Grazia Deledda e Andrea Pirodda
20.12.2022Mazzini e le Tre Venezie
17.12.2022
PROGRAMMA Inizio ore 9.00 Saluto del Direttore dell’ ISTRIT, Comm. Col. Carmelo RACCUIA Relatore: Andrea…