Una Costituzione per la Terra
18.01.2023Grazia Deledda e Andrea Pirodda
20.12.2022Mazzini e le Tre Venezie
17.12.2022
PROGRAMMA Inizio ore 9.00 Saluto del Direttore dell’ ISTRIT, Comm. Col. Carmelo RACCUIA Relatore: Andrea…
Noi che abbiamo il mondo per patria
14.12.2022La personalità di Giuseppe Mazzini descritta dalla grafologia
13.12.2022Una grande Patria: l’ Europa di Giuseppe Mazzini
07.12.2022 - Massa
Nell’ ambito del Premio Battì Libro 2022 – 2023 la conferenza di Michele Finelli (…
Un concerto per flauti e chitarra
05.12.2022Crisi economica e sociale: come giocare la carta del PNRR?
05.12.2022Ripensare Mazzini oggi
29.11.2022100 anni del monumento a Guglielmo Oberdan
26.11.2022Il Risorgimento delle Donne
25.11.2022La via di Cavour all’ Unità d’ Italia
24.11.2022Luoghi del Risorgimento a Verona
24.11.2022Premio Brianza 2022
13.11.2022Italia, Europa, Umanità
13.11.2022Salotto Musicale Italiano: Quando Mazzini Suonava la Chitarra
11.11.2022Giornata Mazziniana della Scuola
10.11.2022Caffè letterario
10.11.2022Assemblea Precongressuale dei Soci
25.10.2022Convegno: Le società operaie di mutuo soccorso e la cooperazione
22.10.2022Mazzini e la guerra di popolo
20.10.2022Risorgimento e Ucraina
18.10.2022Pensieri, emozioni e programmi di un “pericoloso sovversivo”: Giuseppe Mazzini
13.10.2022Conferenze
25.10.2022
« L’ A. M. I. è un libero sodalizio di cultura, di educazione e di…