Il messaggio internazionale di Giuseppe Mazzini
30.03.2022” Mazzini ” di Gaetano Salvemini
10.03.202210 marzo 2022: Un mosaico del liceo Artistico di Ravenna
10.03.2022Cerimonia di Apertura delle Celebrazioni per il 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini
10.03.2022 - PisaCerimonia in onore di Giuseppe Mazzini per il 150º della morte
- 10.03.2022150º anniversario della morte di Giuseppe Mazzini
10.03.2022150º anniversario della morte di Giuseppe Mazzini
10.03.2022Celebrazioni per i 150 anni dalla morte di G. Mazzini
10.03.2022Commemorazione del 150º anniversario della morte di Mazzini
12.03.2022 - ModenaLa questione adriatica nella politica italiana
24.02.2022La firma della carta sociale europea
23.02.2022 - PadovaRicordando la Repubblica Romana. Un evento su Zoom.
09.02.2022
Argomento: Repubblica Romana Ora: 9 feb 2022 06:30 PM Roma Entra nella riunione in…
L’ Europa rivisitata
25.01.2022Le leggi antiebraiche
Curzio Malaparte e la storia d’ Italia
13.01.2022 - VareseTempi profetici
18.12.2021Pietro Polito, Direttore del Centro Studi Piero Gobetti, ci propone una riflessione sull’Elogio della mitezza di Norberto Bobbio.
14.12.2021 - Convitto Nazionale Umberto I
« L’ A. M. I. è un libero sodalizio di cultura, di educazione e…
La cittadinanza digitale e il digital divide
02.12.2021 - PiacenzaLe prospettive dell’ industria veneta e italiana post pandemia
01.12.202160 anni dalla scomparsa di Giuseppe Chiostergi
01.12.2021Leopoldo Franchetti, una figura dell’ epoca liberale
30.11.2021 - https://us02web.zoom.us/j/81608337114#success
https://us02web.zoom.us/j/81608337114#success
Anita e la genesi del mito di Giuseppe Garibaldi
26.11.2021TRA STORIA ED ATTUALITA’: “La battaglia soda “ di Bianciardi e “Noi credevamo” della Banti Il Risorgimento in due romanzi “paralleli”
23.11.2021
Sezione di Torino Istituto per la Storia del Risorgimento ANDE Torino -Ass.Donne Elettrici Comitato di…