Genova città dell’ Inno
21.02.2024Il Mediterraneo di Venezia
21.02.2024Alessandro Manzoni e il Risorgimento
17.02.2024Festa della Repubblica Romana
15.02.2024Roma, Repubblica, Venite…
Mameli, un inno all’ Italia e alla vita.
10.02.2024W la Repubblica Romana
ATTUALITA’ DEI DOVERI DELL’UOMO
10.02.2024Festa della Repubblica Romana
09.02.2024175 anniversario della Repubblica Romana
09.02.2024Incontri Mazziniani
09.02.2024Fiori Sulle Barricate
Roma, Repubblica, venite!
09.02.2024Omaggio ai protagonisti della Repubblica Romana
09.02.2024Resto del Carlino Cesena, 8 febbraio 2024
Correre della Sera, 8 febbraio 2024
Antonio Gramsci, un comunista eretico
02.02.2024Mazzini, l’ attualità del pensiero politico
Andare per i luoghi del Risorgimento
Per riscoprire come siamo diventati «noi». Dalle piazze Garibaldi ai forti abbandonati, tra lapidi dimenticate…
Totalitarismo 100
Misone, annoverato da Platone fra i sette saggi, insegnava: «Indaga le parole a partire dalle…
Borbonia felix. Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crollo
Le polemiche che hanno caratterizzato la celebrazione dei centocinquanta anni dell’Unità d’Italia si sono…
La Prealpina, 31 gennaio 2024
Anticipiamo l’editoriale del Presidente Nazionale Michele Finelli che sarà pubblicato sul Pensiero Mazziniano 3 del 2023.
2024. La fine della democrazia? Sono tempi distopici. Mentre il paese disquisisce di pandori e…